11 aprile 2017

TERRITORIO E MOBILITÀ: L’IMPRONTA DEGLI SCALI FERROVIARI

Un appunto dopo il passaggio a Scali Milano Vision nel Fuori Salone FFSS


Venerdì 7 aprile FS Sistemi Urbani ha presentato i cinque scenari di progetto per gli scali ferroviari di Milano, predisposti dai gruppi incaricati. I progettisti hanno esposto e confrontato gli elementi essenziali delle loro proposte. Lassessore Maran ha spiegato il senso delloperazione e i successivi sviluppi. Secondo Maran gli scenari interpretano e “territorializzano“ le linee di indirizzo del Consiglio comunale.

09targetti14FBIl Comune, daccordo con i Municipi e la Commissione consigliare e daccordo con Ferrovie, dovrebbe trarne le fila per arrivare a un masterplan, una guida progettuale, come parte integrante dellAccordo di programma. Poi seguiranno la fase attuativa e i concorsi di idee sui singoli interventi.

Mi pare utile valutare loperazione non tanto nei contenuti dei progetti che meritano un esame approfondito, quanto rispetto ai processi decisionali, considerando le due scale territoriali: la scala urbana e quella metropolitana.

A scala urbana – I lavori hanno offerto molte idee sullassetto urbanistico delle aree e del loro ruolo nella città, di indubbio valore; tutti gli scenari contengono proposte meritevoli di considerazione e approfondimenti. A prima vista lo scenario più approfondito e convincente mi è parso quello di Stefano Boeri il cui progetto di anello verde riserva il 90% della superficie a verde e il 10% alledificazione. Non so se sia anche lo scenario preferito da Ferrovie.

In complesso loperazione a scala urbana ha dato un contributo utile alla formazione delle decisioni da assumere in coerenza con il documento di indirizzo del Consiglio comunale. Sta al Comune ora, come ha del resto dichiarato Maran, prendere in prima persona il governo delloperazione e portarla al confronto con i Municipi i quali dovranno esprimersi circa la corrispondenza degli scenari proposti alle esigenze locali.

AllAssessore quindi il compito di istruire la “pratica” che sarà costituita da due parti: uno schema urbanistico che costituirà il disegno della variante urbanistica dellAccordo di programma; un programma di riorganizzazione del trasporto pubblico concordato con Regione e FFSS.

Sulla base del disegno urbanistico di variante e del programma dei trasporti andrà sviluppato con Regione e FS il bilancio economico delloperazione che evidenzierà i costi, le plusvalenze e la fattibilità: i contenuti convenzionali supportati dal bilancio economico dovranno essere oggetto di discussione pubblica come lo sono stati i progetti di scenario.

Il documento finale, avvallato dalla Commissione consiliare che ne valuterà la rispondenza agli indirizzi del Consiglio comunale (delibera sulle linee di indirizzo e delibera sulle funzioni) e assunto dal Sindaco e dalla Giunta, costituirà la base dellAccordo di programma che sarà approvato infine dal Consiglio comunale, dalla Regione e da FFSS. Seguiranno i Piani attuativi per le singole aree e i concorsi di idee.

A scala metropolitana – L’esito delloperazione è debole. In realtà loperazione Scali, così come impostata riguarda i milanesi: non coinvolge i 3 milioni e più di cittadini metropolitani. Al dibattito non hanno partecipato gli amministratori della Città Metropolitana, nessun sindaco di grande comune pur interessato da impianti ferroviari; la Regione si è tenuta ai margini.

La mobilità, tema proprio della scala metropolitana, è stata affrontata dai progetti, alcuni meglio di altri, prevalentemente a scala urbana. Interessante la proposta del gruppo Mecanoo di fare delle stazioni degli Scali degli hub urbani della mobilità pubblica e dolce, mentre mi pare manchi in tutti i progetti una trattazione specifica del trasporto merci in ambito urbano, occasione da non perdere con la riorganizzazione della linea ferroviaria interna.

Laumento del livello di offerta del trasporto pubblico e della mobilità dolce nel centro urbano, determinata dallintervento sullanello ferroviario, andrà certo anche a vantaggio degli utenti diurni che risiedono fuori dal capoluogo; ma lì finiscono gli interessi dei cittadini metropolitani.

Le difficoltà d’accesso alla rete del ferro fuori Milano restano e sono una delle cause della bassa propensione alluso del mezzo pubblico (in Milano il 50% degli spostamenti avviene con il mezzo pubblico; allesterno dei confini del capoluogo la percentuale scende al 25%). Il potenziale di riorganizzazione territoriale e urbana dei nodi della rete del ferro nellarea metropolitana resta inespresso.

In effetti, nelloperazione non emerge un indirizzo forte da parte del committente sugli aspetti della mobilità regionale e metropolitana, tema che dovrebbe essere il centro di interesse di FS. Eppure, le stesse Ferrovie dichiarano di avere altre situazioni analoghe di aree e scali dismessi, fuori Milano.

Per il processo di formazione dellAccordo di programma sarebbe utile uno specifico documento di indirizzo per la mobilità a scala vasta, da concordare tra Regione, Città Metropolitana, Comune e Ferrovie Federali Svizzere. Il Piano regionale della mobilità (PRM) e il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) vanno aggiornati con loperazione Scali?

Confermando un approccio al tema del riuso degli Scali limitato alla scala urbana, Milano si dichiara città metropolitana sulla carta, ma resta una città di 1.300.000 abitanti che deve competere con vere città metropolitane europee multimilionarie.

Cosa fare? Non si tratta di porre obbiettivi sempre più alti per non decidere. Si tratta di costruire parallelamente alloperazione «Accordo di programma» di scala urbana, un vero scenario metropolitano. Anche partendo dai “progetti milanesi”.

Una proposta allassessore Maran, al consigliere delegato allurbanistica della Città Metropolitana, Mezzi e a Sala, sindaco di Milano, ma anche sindaco della Città Metropolitana. Si proiettino gli scenari per gli scali milanesi su una carta del territorio a scala ampia, si seguano le linee dl ferro e si rilevino, sentendo i comuni, i punti critici: scali, aree industriali dismesse, stazioni obsolete, etc.

Si potrà verificare se le idee proposte per gli scali di Milano possano coinvolgere unarea più ampia, anche in una prospettiva temporale più lunga, ma comunque utile. Unoperazione che dovrebbe interessare anche lo Stato e le sue Ferrovie. Una rete sulla quale appoggiare il progetto della mobilità metropolitana capace di attrarre utenti non solo per la maggiore efficienza trasportistica ma per lofferta di opportunità e qualità urbana nei punti di accesso alla rete. Un struttura portante per il nuovo piano territoriale metropolitano.

Nellarea metropolitana il livello dei servizi di base e di coesione sociale è ancora forte grazie allazione diffusa dei comuni. Ma in prospettiva se quei territori non saranno resi partecipi delle opportunità di crescita economica e sociale che oggi offre la città di Milano, rischiano di diventare, in un prossimo futuro, periferie metropolitane.

Ugo Targetti



Condividi

Iscriviti alla newsletter!

Per ricevere in anteprima sulla tua e-mail gli articoli di ArcipelagoMilano





Confermo di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali



Sullo stesso tema


24 gennaio 2020

SCALI FERROVIARI: TRE NUOVI MASTERPLAN

Emilio Battisti



10 gennaio 2020

SCALI FERROVIARI: TRE NUOVI MASTERPLAN

Emilio Battisti



17 dicembre 2019

SENTENZA SUGLI SCALI E FISCALITÀ PUBBLICA

Roberto Camagni



15 dicembre 2019

SCALI FERROVIARI: TRE NUOVI MASTERPLAN

Emilio Battisti








Ultimi commenti