1 febbraio 2019

DIRLA TUTTA SUL MERCATO GLOBALE

Idee per un’economia mondiale assennata


190201_BellonL’aveva già segnalato, vent’anni fa, nel saggio “Has Globalization Gone Too Far?”: se da parte dei governi non ci fosse stata una risposta piú articolata, un eccesso di globalizzazione avrebbe finito per aggravare divisioni sociali e problemi distributivi, minando il patto sociale delle varie nazioni.

L’economista di fama internazionale, Dani Rodrik – Ford Foundation Professor di Economia politica internazionale presso la John F. Kennedy School of Government della Harvard University – è di nuovo in libreria per “Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un’economia mondiale assennata” (Einaudi, pp 296, euro 19). Un libro che raccoglie le sue opinioni e mostra come gli economisti avrebbero potuto fornire un quadro piú onesto dell’economia mondiale, un resoconto sincero che ci avrebbe fatto cogliere meno impreparati dal suo futuro contraccolpo.
Oggi ci troviamo ad aver compiuto questo processo: il mondo si è globalizzato. Ma lungi dall’apparirci finalmente razionalizzato, esplodono gravi disuguaglianze. Il pianeta si è fatto globo, ma è distante da quella repubblica universale che Kant aveva ipotizzato come Fine della nostra avventura. Globalizzazione e razionalizzazione si sono disgiunte per cause storicamente contingenti. Avrebbero invece dovuto manifestarsi come affermazioni di valori, ovvero di fini universali.

Ora, nell’attuale disordine globale, spicca l’assenza di fini. Il valore è diventato esclusivamente economico. Ma – come sostiene Rodrik – esiste una “terza via” tra mondialismo ultraliberista e antiglobalismo protezionistico. La risposta sta nell’Europa: un campo importante per la sperimentazione di un obiettivo intermedio, consistente in una economia mondiale assennata. Solo un sano equilibrio tra governance globale e governance nazionale potrà rilanciare il processo di sviluppo, il ripristino di un sistema di mobilità e inclusione sociale, e la salvaguardia delle istituzioni democratiche da derive autoritarie.

Rodrick propone qualche idea per poter fare passi avanti verso economie nazionali piú efficienti e, nello stesso tempo, una globalizzazione piú sana. Per lui, questa svolta sarebbe possibile se, invece di considerare lo Stato-nazione un’entità obsoleta destinata a soccombere, si tenesse conto che esso è in grado di agire al proprio interno per un’attivazione sinergica di nuove leve propulsive pubbliche e private di fronte alle sfide della globalizzazione e della rivoluzione tecnologica.

In Europa non sono mai state sottovalutate le funzioni e le identità peculiari dei singoli Stati, si è cercato anzi di valorizzarle attraverso un sistema di cooperazione e coordinazione sovranazionale. Questa è stata la ragione della nascita della Comunità economica europea ed è tuttora la sua finalità.

Per esigere e costruire un ordine occorre che ci riportiamo alle origini di questo processo, che capiamo il punto dove si è rotto il vaso di Pandora. Proprio per questo, le prossime elezioni europee saranno un appuntamento cruciale per recuperate dimensioni essenziali del nostro logos.

Cristina Bellon



Condividi

Iscriviti alla newsletter!

Per ricevere in anteprima sulla tua e-mail gli articoli di ArcipelagoMilano





Confermo di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali


  1. Miro CapitaneoLa strada venne gia' tracciata dai Social Forum...si yratta di proseguire con economisti onesti, sinceri ed umani, che smettano di fare i sacerdoti della religione denaro....abbiamo gia' begli edempi come il dott. Muhammad Junus e la dottoredda Vandana Shiva...a seguire Carlo Petrini e tanti altri a pari merito...
    6 febbraio 2019 • 13:55Rispondi
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Tutti i campi sono obbligatori.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Sullo stesso tema


16 maggio 2023

DAL GIARDINO ALL’INFERNO

Oreste Pivetta



15 maggio 2021

IL PRIMO CONCERTO DAL VIVO

Paolo Viola



15 aprile 2021

CHE NE SARÀ DELLA NOSTRA MUSICA?

Paolo Viola



19 marzo 2021

L’ULTIMO TRENO

Dario Balotta



19 marzo 2021

LE DONNE NELLA MUSICA CLASSICA

Paolo Viola





Ultimi commenti