29 ottobre 2019

AMARCORD. IL PALAZZETTO DELLO SPORT

Storia di un'area molto forse troppo appetibile


Nel 1976 Miano si è dotata di un grande Palazzetto dello sport, in viale Tesio, vicino allo stadio di San Siro, come a lungo aveva auspicato l’assessore Crespi, per aumentare le attrezzature sportive della città concentrate in quell’area. Era un edificio capace di ospitare oltre 15.000 persone, adattabile a diversi sport, ma anche a spettacoli, come diversi concerti di complessi e persino della Scala, che ci rappresentò un’opera di Stockhausen e un Nevskij di Prokof’ev diretto da Abbado.

favole_29.10_2

Il progetto era dello studio Valle di Roma, a pianta circolare, con un basamento inclinato in cemento e una trave perimetrale a forma di sella, in acciaio verniciata di rosso, che fu molto criticato – mentre a mio giudizio era proprio un edificio innovativo. La trave doveva sostenere la copertura in coppelle, agganciate a una maglia regolare di cavi di acciaio. Per motivi che ignoro quella copertura fu messa a concorso separatamente dalle opere civili, dopo che il basamento era stato realizzato, così che non risultava coordinata con la trave di bordo: allora abitavo lì davanti per cui qualche mattina curiosavo in cantiere e ricordo che il capocantiere si lamentava di trovare funi di acciaio che arrivavano alla trave in modo disordinato, per cui metteva in varie parti delle piastre di rinforzo, come se questo non fosse previsto da un progetto esecutivo. Quella trave aveva una sezione rettangolare alta almeno un paio di metri per una larghezza maggiore, dentro ci si camminava bene.

La grande nevicata del gennaio 1985 ha accumulato la neve nella conca della sella di copertura, non smaltita – non so come fossero previsti i pluviali dal centro verso il perimetro -, per cui le funi di acciaio hanno caricato in modo eccezionale la trave di bordo che si è deformata – mentre mi sembra si sia sempre scritto che si erano sfondate le coppelle o incredibilmente strappate le travi. Le deformazioni, specialmente a torsione, rendevano difficile il recupero: si sarebbe dovuto smontare la trave, sostituirla e rifare la copertura a sella, per cui solo un anno dopo si decise la demolizione.

Il comune, con Paolo Pillitteri appena eletto sindaco nel 1986 e con la partecipazione di privati, pensò allora di sostituire quel Palasport con uno nuovo che doveva essere questa volta un edificio plurifunzionale con centro commerciale, albergo, uffici, etc… e pure delle attrezzature sportive, spostate un po’ più a Sud verso Via Novara; forse c’erano anche dei parcheggi interni. Del progetto furono incaricati Virgilio Vercelloni e Aldo Rossi, che proposero un edificio rettangolare orientato Nord-Sud, con quattro torri per lato lungo di cui almeno una era destinata a eliporto. Torri in laterizio, come quelle del centro commerciale a Parma che Rossi aveva finito nel 1984.

Favole_29.10

L’obiettivo era intercettare in un grande polo urbano commerciale e terziario tutto il traffico che entrava (e entra) dall’asse Ovest di Via Novara. Progetto che impattò con le norme del PRG che non prevedevano quelle destinazioni: già, allora c’era la rigidità del PRG fatto di regole e non la flessibilità del PGT che è piano di “governo”. Per provare a risolvere non fu prevista una variante di PRG, ma una società di ricerche specializzata – mi sembra olandese con sede anche a Milano – fu incaricata di trovare quali destinazioni sarebbero state compatibili, senza poi che la ricerca avesse esito.

Favole_29.10_3

Nel 1988 la MM progettò una metropolitana leggera, da far realizzare alla Ansaldo, che doveva collegare i due bracci della MM1, quello Gallaratese e quello Bisceglie, in occasione dei mondiali di calcio del 1990, passando proprio sul lato ovest dello stadio di San Siro e quindi sull’altro lato vicino al progettato Palasport, il che sembrò rianimare la previsione. Anche in questa occasione non se ne fece nulla e la stessa metropolitana, per cui erano stati elaborati molti preprogetti di stazioni, venne abbandonata. Ora, oltre vent’anni dopo e in condizioni urbane, sociali e infrastrutturali molto diverse, sulle stesse aree arriva un progetto che, almeno per le destinazioni previste, sembra assomigliare a quello descritto e avere le stesse finalità.

Paolo Favole



Condividi

Iscriviti alla newsletter!

Per ricevere in anteprima sulla tua e-mail gli articoli di ArcipelagoMilano





Confermo di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali


  1. Giuliana FilippazziChissà perché la nostra zona è destinata a ricevere quello che altri non vogliono davanti a casa loro ma lo vogliono purchè sia davanti alle case degli altri! per anni abbiamo avuto luna park, stunt cars, circhi con l'immancabile tarzan con il suo "O-aoaoaooo" e gli elefanti dagli escrementi particolarmente puzzolenti, teatro tenda a ridosso delle abitazioni, il pesantissimo palazzo dello sport di Aldo Rossi da noi denominato "Alcatraz" e la cosiddetta metropolitana leggera - ferro su ferro - a pochi metri di distanza dalle abitazioni! Come se la città fosse affetta da horror vacui , l'orrore del vuoto! il palazzetto dello sport era bellissimo, elegante e non invasivo, a giusta distanza dalle abitazioni ! e adesso dobbiamo accettare un secondo stadio che chiuderà una parte del nostro quartiere come un muraglione! Siamo venuti ad abitare a san siro perché è una zona tranquilla salvo eccezioni (le partite e i concerti estivi) e tale desideriamo che resti; altro che vita e movimento 365 giorni all'anno! se lo vogliamo sappiamo dove andare, ma non vogliamo doverlo subire!
    30 ottobre 2019 • 16:26Rispondi
  2. Andrea PassarellaLa cosa che mi stupisce, quando cerco di capire le critiche dei residenti e del consiglio di zona, è che il palazzetto dello sport era adiacente all'area dove dovrebbe essere costruito il nuovo stadio. Quindi l'inquinamento, la cementificazione ed il traffico c'erano già negli anni '70. Mi sarebbe piaciuto mantenere il palazzetto anziché abbatterlo, era un'architettura innovativa che ispirò molti altri stadi in seguito, ad esempio l'Irini kai Filia Stadiou di Atene riutilizzato per le olimpiadi del 2004. Purtroppo si decise diversamente e ora non vorrei che la volontà delle squadre venisse trasformata in un qualcosa di negativo che riproponga la stessa situazione degli anni '80 anziché essere sfruttata come un'opportunità di rilancio per il quartiere. Al di là delle plausibili critiche bisogna capire quale debba essere il futuro di questo quadrante. Se si ostacola l'operazione per mantenere tutto come è ora bisogna essere consci che è molto probabile lo scenario di una stadio a Sesto e lo stadio di San Siro abbandonato ed esposto al degrado. Mi sembra che il comune si stia muovendo con la dovuta cautela e con equilibrio.
    30 ottobre 2019 • 18:15Rispondi
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Tutti i campi sono obbligatori.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Sullo stesso tema





16 maggio 2023

UN RICORDO DI LUIGI MAZZA

Gabriele Pasqui



21 marzo 2023

NOTTE FONDA SUI SERVIZI A MILANO

L'Osservatore Attento



9 novembre 2021

QUANTO TRAFFICO C’E’ A MILANO?

Giorgio Goggi



9 novembre 2021

MOBILITA’ IMPAZZITA, COLPE DI TUTTI

Ugo Savoia





Ultimi commenti