25 gennaio 2022

PNRR A MILANO: LA CONSEGNA È IL SILENZIO

Come cogliere i cittadini di sorpresa: amara


imm. copertina (1)

banner arancio

La consegna del silenzio non riguarda solo Milano ma anche l’Italia intera: avere notizie dettagliate sul PNRR è praticamente impossibile e per informazioni dettagliate intendo non un elenco dei “capitoli” ma il dettaglio degli stessi. 

Il silenzio è iniziato subito: cosa ne abbiamo saputo dei progetti che Milano e la Città Metropolitana milanese ha inviato a Roma per candidarsi a ricevere i finanziamento del PNRR? Nulla. Eppure io credo che il Consiglio Comunale avrebbe dovuto essere informato, anche se per regolamento non sia necessaria una votazione di approvazione, non trattandosi né di materia urbanistica né di bilancio. Forse di bilancio sì.

Tuttavia scelte di tale rilievo, “l’ultima occasione per il Paese…” con quel che segue, meritavano quantomeno una “illustrazione” al Consiglio comunale. Non lo si è fatto. L’ennesimo schiaffo ai rappresentanti del popolo eletti. Perché? 

Veniamo a quel che si sa, ossia alla manifestazione del 13 dicembre scorso al Piccolo Teatro dove il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, e il capo del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica della Presidenza del Consiglio, Marco Leonardi, la Vice Presidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, e il sindaco di Milano, Beppe Sala hanno illustrato gli obbiettivi e l’ammontare dei finanziamenti destinati alla Regione Lombardia e in particolare a Milano.

Anche in quella occasione, come era ovvio, si è andati all’elencazione dei grandi filoni di intervento con l’indicazione delle somme messe a disposizione e dunque non si sa ancora nel dettaglio quali saranno i singoli progetti finanziati e l’ammontare delle somme destinate agli stessi, la cosa che più interessa ovviamente i cittadini ma sopratutto per metterli in grado di valutare gli aspetti “politici” dei singoli investimenti.

Ci aspettiamo dunque che il Comune e la Città Metropolitana pubblichino l’elenco dei singoli progetti ai quali intendano dar corpo e le somme necessarie.

Tra tutti gli interventi previsti da PNRR la fetta di gran lunga maggiore riguarda opere edili e qui il problema diventa spinoso perche incappiamo inesorabilmente nella vecchia questione dei sistemi di gara coi suoi sconti folli, nelle infiltrazioni della mafia e della ndrangheta e, per finire, nella lunghezza delle procedure d’appalto.

La lunghezza delle procedure, seguendo il dettato del Codice di contratti pubblici, dovendosi procedere ad assegnare per concorso la progettazione e quindi alla scelta del contraente per l’appalto delle opere edili, avendo analizzato l’intero iter in molti casi di opere pubbliche,  posso, dire che nella media dei casi difficilmente dal momento della decisione di procede alla costruzione di qualsivoglia opera edile di una certa consistenza alla posa della prima pietra passano almeno 18 mesi salvo i casi di ricorso di un escluso – frequente – e allora si parla di anni.

Se poi si dovesse procedere a gare internazionali tutto si complicherebbe ulteriormente.

Rispettare i termini posti dalla Ue sarà difficile, anzi impossibile: dovremo andare col cappello in mano a chiedere proroghe ma sia che ce le diano sia che non ce le diano questa lezione non servirà a nulla. 

Quanto al Codice dei contratti pubblici, son almeno trent’anni che lotto per chiederne un radicale modifica. 

L’obiettivo dichiarato di questo Codice era di consentire alla Pubblica amministrazione di acquistare beni e servizi con il miglior rapporto costi/qualità, la tempestiva esecuzione dei contratti, la garanzia di una corretta concorrenza, una barriera all’infiltrazione della malavita organizzata. Non esito a dire che nessuno di questi obiettivi è stato raggiunto. Lo dico dopo cinquant’anni di esperienza nel settore dell’appalto pubblico ma anche come attento lettore delle cronache giudiziarie.

Non è questo il luogo di una puntuale indicazione dei difetti del Codice degli appalti e dei meccanismi previsti per la scelta del contraente perché dovrei presumere in ogni lettore competenze sull’argomento.

Citerò solo una questione che è spesso all’onore delle cronache: la questione del “massimo ribasso”: la procedura che prevede l’assegnazione dei lavori a chi ha offerto il prezzo minore senza alcuna diversa condizione.

La procedura del massimo ribasso spingerebbe le imprese, ma anche i progettisti, a praticare sconti che avrebbero come conseguenza il ricorso al subappalto a ditte che ricorrerebbero poi all’evasione contributiva e non applicherebbero le norme a tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori.

Con il sistema che oggi va per la maggiore, ossia secondo il criterio della cosiddetta offerta economicamente più vantaggiosa, il sistema che avrebbe dovuto scoraggiare sconti eccesivi e relative conseguenze, questo obbiettivo è stato fallito, perché, malgrado sia una procedura che preveda altre valutazioni oltre il prezzo, gli sconti praticati si sono rivelati altissimi, chiaramente al di sotto di un ragionevole costo.

La questione delle infiltrazioni della criminalità organizzata non è certo stata risolta.

Nei dieci anni di attività del Comitato antimafia del Sindaco, solo durante la sindacatura di Sala si è cominciato a parlare del Codice dei contratti pubblici come strumento inadeguato a contrastare la criminalità organizzata ma il lavoro non è stato portato a termine per il sopraggiungere di altri obbiettivi considerati prioritari. Questo cambiamento di rotta mi ha lasciato molto contrariato perché l’attuale Codice dei contratti pubblici non solo è un colabrodo ma addirittura apre la via a comportamenti illegittimi, a corruzione e ad infiltrazioni.

Come molte delle leggi italiane siamo di fronte a legislatori che hanno poca o punta esperienza delle attività che dovrebbero normare.

Sul PNRR ci sarebbero molte altre cosa da dire: al Paese è stata offerta una grande opportunità, ma il Paese è sempre vittima dei suoi vizi secolari che tutti conoscono ma che nessuno vuole affrontare e i pochi che lo fanno e si accingono a farlo vengono mandati a casa, come accadde a Cottarelli con la spending review. Mai incidere sulla carne viva degli interessi costituiti. 

Prevalgono sempre chiunque governi o gestisca la cosa pubblica.

Luca Beltrami Gadola

Cara lettrice, gentile lettore, se sei arrivata/o qui, c’è voglia e bisogno di dibattito pubblico su Milano, indispensabile ossigeno per la salute della democrazia. Sostienici subito perché solo grazie a te possiamo realizzare nuovi articoli e promuovere il primato dei beni comuni per Milano. Attivati ora!



Condividi

Iscriviti alla newsletter!

Per ricevere in anteprima sulla tua e-mail gli articoli di ArcipelagoMilano





Confermo di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali


  1. Cesare MocchiRicordo che comunque la soglia per gli incarichi di progettazione senza gara è stata più che triplicata (da 40 a 140mila €)
    26 gennaio 2022 • 09:48Rispondi
  2. joannes carolus rossiRiporto e sintetizzo alcune considerazioni che come ctp sono stato costretto ad inserire in una recente relazione a favore di un progettista e direttore dei lavori. "L'ipertrofia normativa che segna le attività edificatorie, benché continuamente denunciata dagli operatori del settore, non cessa di crescere su se stessa e di affaticare l'iter di ogni pratica, soffocandola dentro strettoie procedurali, che dettano norme cogenti, quasi sempre estranee all'interesse pubblico, anzi congegnate in modo da dissolvere le responsabilità dei controllori in una miriade di passaggi meccanici e solo in apparenza razionalmente concatenati. In ogni fase del percorso di approvazione troviamo infatti le tracce di un modo macchinoso d'intendere il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, e se da un lato costatiamo l'irrigidirsi e l'infittirsi di condizioni dettate da una sorta di furore prescrittivo, dall'altro dobbiamo prender tristemente atto di quanto l'autonomia progettuale sia mortificata dalla verifica di norme sempre più minuziose, spesso contradditorie, e di per sé foriere di conflitti. Si può dimostrare per exempla come la competenza progettuale, che esige tempo e riflessione per esplicarsi, venga sommersa da una miriade di adempimenti e controlli minuti, che svuotano il fine pubblico della qualità architettonica e disseminano l'iter di trappole interpretative, senza per altro considerare realmente gl'interessi privati, vuoi degli operatori, vuoi dei proprietari, vuoi persino dei confinanti. In tale contesto, cui a suo tempo neppure l'energica De Cesaris osò metter mano, le scelte progettuali subiscono le pressioni dei responsabili pubblici, i quali agevolano l'iter della pratica solo se il progetto risponde ad alcuni parametri collaudati e comodi da verificare: basti vedere le minuziose e risibili tabelle sull'inserimento paestistico, che sembrano escogitate apposta per stornare dagli Uffici ogni accusa d'interpretazione soggettiva della norma, ma in realtà la favoriscono, perché dissimulano gli arbitrii sotto l'apparente oggettività del meccanismo e danno pretesto per eludere ogni assunzione di responsabilità." Eccetera....E qui accennavo alle regole, non ai tentativi di eluderle, ungendo le ruote.
    26 gennaio 2022 • 18:58Rispondi
  3. danilo pasquiniAntico proverbio: IL SILENZIO E'D'ORO. Traslato nella attività gestionale dei finanziamenti - in particolari quelli che arrivano da lontano, vedi il PNRR - non dona incoraggiamenti ma stende nebbie là dove occorrerebbe avere il coraggio di comunicare di far conoscere. Quale sarà e parlo per i conseguenti appalti distorti dalla formula "al migior ribasso". Sappiamo per conoscenza diretta che tale metodo innesta ovviamente il processo del decantato e reso visibile sulla catellonistica annunciate una intrapresa "sub appalto". A volte esternato al singolo o gruppo vincitore di quel lavoro ma a volte foriero di non bene mai precisati "incidenti sul lavoro". Questa una prima considerazione, la più trista. Non vado oltre perchè so che esistono leggi e decreti che "obbligano" le Imprese - grandi o piccole a mettere in atto strumentri di prevenzine e controllo. Non sono uno che "gufa" ma sono attento - anche nella mia piccola espeirenza professionale- a che questo OBBLIGO legiferato debba essere rispettato e messo in azine dall frandi Imprese e dai loro meno grani o piccoli sjubappaltatori. Pewnso quindi al silenzio ancora steso sugli investimenti - COSTI QUANTITA' QUALITA' OSSERVANZA DI LEGGI E REGLAMENTI - che saranno dstianti allla "rigenerazione urbana" - termine general-generico - ed alla "espansione" del costruito di nuova fattura secondo esigenze "particolari" non smpre a volte necessarie o onteressanti solo che desidera fare questo percorso. Ovviamente l'area metrropolitana e Milano in primo luogo ed aggiungo quella che ho definito oiim quella "fegione metropolita che comprende tutt la Regione Lombadia invadendo anche parti delle contermini (possiamo considerare una estensione che da Novara arriva alle porte di Verona e da Lugano arriva oltre Piacenza) e paragonandola ai tempi della prima grande espansione indusrial- rsisdenziale degli anni '50,'60,70, e via a seguire. Una concentrazione di insediamenti non solo produttivi e residenziali ma anche delle necessarie infrastrutture (strrade a forma di piatti di spghetti, p.e.) tra le quali piangono ad esempio le comunicazioni SU FERRO. Domando perchè - non smetto di essere curioso anche se ho superato gli 87 anni-- non si puiò conoscee quel futuro ormai forse già pianifiacato PER SE' E PER POCHI ma ne sentiamo parlare come di una fata morgana pensabile o immgainabie dietro le nebbie del "silenzio è d'oro". Sarà come trovare una sorpresina dentro una pupazzo di cioccalato e gioire come infanti alla sua vusta?? dp
    27 gennaio 2022 • 19:19Rispondi
  4. DanielePotrei mandare un testo anche se fuori tema?
    2 febbraio 2022 • 18:35Rispondi
    • Luca Beltrami Gadolase per "mandare" intende intervenire qua nei commenti può farlo, se invece intende mandare un pezzo in redazione, può inviarcelo a redazione@arcipelagomilano.it, valuteremo poi se il pezzo è pertinente agli argomenti che trattiamo e se interessante. grazie
      3 febbraio 2022 • 18:25
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Tutti i campi sono obbligatori.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Sullo stesso tema


19 marzo 2024

MILANO E IL CAPITALISMO RELAZIONALE

Luca Beltrami Gadola



5 marzo 2024

COMUNE DI MILANO: PSICOTERAPIA DI GRUPPO

Luca Beltrami Gadola



6 febbraio 2024

UNA GRETA THUNBERG PER L’URBANISTICA MILANESE

Luca Beltrami Gadola



23 gennaio 2024

NECESSE EST

Luca Beltrami Gadola






19 dicembre 2023

UN ANNO STA PER MORIRE, IL 2024 SARÀ NELLE NOSTRE MANI

Luca Beltrami Gadola


Ultimi commenti